Come aprire un conto in banca in Corea

Tempo di lettura: 3 minuti
Comment ouvrir un compte bancaire en Corée

Se deciderai di vivere in Corea, per studio o lavoro, potresti aver bisogno di aprire un conto in banca. Avere un conto in banca in Corea è utile per effettuare pagamenti nazionali e transazioni, ma anche per ricevere somme di denaro, soprattutto quando si comincerà a lavorare. In questo articolo ti spieghiamo come puoi aprire un conto in banca in Corea.

Chi può aprire un conto in banca in Corea?

Se rimarrai in Corea per studiare 3 mesi frequentando un corso di lingua, avere il tuo conto coreano potrebbe tornarti utile. La maggior parte delle università, infatti, effettua rimborsi soltanto tramite bonifico bancario nazionale, per questo sarà necessario avere un proprio conto in loco, se dovrai ricevere dei rimborsi. In alcuni casi puoi aprirlo facilmente anche se non sei residente per un lungo periodo, ti basterà mostrare il passaporto.

A maggior ragione, avrai bisogno di aprire un conto in banca in Corea se hai in programma di studiare per almeno un semestre con un visto studentesco. In questo caso sarà probabilmente la scuola stessa a chiederti di aprire un conto corrente coreano.

Prima di andare in Corea assicurati solo che la tua carta di credito possa effettuare transazioni all’estero, con un massimale non troppo basso per prelievi giornalieri di contanti. Ricorda anche che il bancomat italiano non si può usare in Corea. Puoi invece usare carte di credito o di debito, purché siano di circuito Visa o MasterCard e abilitate per uso estero.

Banca coreana per aprire un conto in banca in Corea

Cosa serve per aprire un conto in banca in Corea?

Se studierai presso un’università coreana, come quelle elencate sul nostro sito, potrai aprire il conto direttamente nella banca all’interno del campus, convenzionata con l’università stessa. In genere queste banche hanno sempre staff che parla inglese e coreano, per poter supportare appieno gli studenti internazionali.

I documenti di cui avrai bisogno per aprire il conto in banca in Corea sono:

  • Passaporto;
  • Visto (se applicato sul passaporto, puoi mostrare quella pagina);
  • Residence card (ex ARC), se sei in Corea con visto studentesco e non da turista;
  • Numero di telefono coreano (per contattarti in caso di bisogno);
  • Contratto di lavoro (se lavori part-time o full-time al momento della procedura) o il certificato di iscrizione al corso di lingua/università se sei studente.

Oltre a questi documenti, in banca ti faranno compilare il modulo di richiesta, dopodiché il gioco è fatto! Riceverai la cash card, o carta ricaricabile della banca simile al bancomat, insieme al libretto bancario. Puoi richiedere anche una carta di debito, da usare negli ATM.

Ti consigliamo di portare in giro con te solo la carta principale, per acquisti o prelievi di denaro, e di lasciare a casa il libretto, per non rischiare di perderlo o rovinarlo.

Ricordati di chiedere informazioni sul servizio di online banking (in Corea lo chiamano “internet banking”), per assicurarti che sia offerto anche un servizio in inglese, e sulle APP per cellulare per transazioni veloci e sicure. 

ATM coreano, per aprire in conto in banca in Corea

Banche coreane principali

La varietà di banche in Corea è numerosa, quindi vogliamo consigliarti le tre banche principali foreign-friendly, che offrono servizio e supporto anche in inglese. Si tratta di KEB Hana Bank, Woori Bank e Shinhan Bank.

Trovi gli ATM di queste tre grandi banche ovunque in Corea, in particolare nelle grandi città come Seoul e Busan. Gli ATM delle banche sono aperti fino a mezzanotte, ma puoi trovare anche ATM aperti 24 ore su 24. I costi per transazione sono solitamente gratuiti, ma dipende anche dalla tua carta di credito. Altrimenti puoi prelevare contante negli ATM dei convenience stores in qualsiasi momento.

Speriamo che questa guida sulle banche coreane ti sia stata utile. Leggi anche il nostro articolo sulle parole usate in banca per sapere come comunicare nel modo giusto quando aprirai il conto in banca in Corea.

Per altri consigli e informazioni sulla vita in Corea continua a seguire il nostro blog, e i nostri canali Instagram e TikTok.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare