Lavorare part-time in Corea con un visto D-4

Tempo di lettura: 4 minuti
trabajar a tiempo parcial en Corea
Ultimo aggiornamento ad aprile 2025.

La vita da studenti fuori sede non è mai semplice, e spesso ci si ritrova ad affrontare delle difficoltà legate alle proprie disponibilità economiche, soprattutto se si vive all’estero. Se stai studiando coreano con un visto D-4, o se sei studente universitario con un visto D-2, avrai la possibilità di lavorare part-time in Corea. Vediamo come!

Lavorare part-time in Corea

Quando si può lavorare part-time in Corea?

Se verrai in Corea del sud con l’intenzione di studiare coreano, potrai iniziare a svolgere un lavoro part-time dopo i primi 6 mesi. Questo periodo serve più che altro per ambientarti e per raggiungere un livello linguistico tale da potersela cavare nelle conversazioni quotidiane e nel mondo del lavoro.

Ci sono dei piccoli accorgimenti che è bene conoscere. Innanzitutto, il permesso per poter lavorare part-time in Corea viene rilasciato dall’ufficio immigrazione della località in cui ti trovi. Per poter avere il suddetto permesso, è necessario avere una media costante di presenze alle lezioni della scuola di lingua, per questo ti consigliamo di fare meno assenze possibile.

Per gli studenti di lingua coreana il numero massimo di ore lavorative è di 20 ore alla settimana, se si possiede almeno il livello 2 del TOPIK I. quindi attenzione a non sforare quel limite eccessivamente. Chi non ha il livello 2 del TOPIK I potrà lavorare solo fino a 10 ore alla settimana. Durante la pausa tra un trimestre e l’altro puoi lavorare senza limite di ore.

Una volta passati i 6 mesi, potrai recarti nell’ufficio di segreteria della tua scuola, dove ti forniranno tutte le informazioni per i documenti da procurarti per lavorare part-time in Corea. Non preoccuparti perché è più facile di ciò che sembra.

Lavorare part-time in Corea

Come cercare lavoro part-time in Corea

Prima di iniziare a lavorare part-time in Corea è importante conoscere i settori e i ruoli permessi e quali non lo sono. Dai un’occhiata alle seguenti informazioni.

Settori permessi:

  • Interpretariato, traduzioni, ristorazione, ufficio, convenience stores
  • Turismo e servizi come duty-free shop o assistenti di guida turistica

Settori vietati:

  • Consegne, corrieri espressi, vendita porta-a-porta 
  • Insegnamento delle lingue (ti serve un visto di lavoro apposito per insegnare in Corea del sud)

Quali sono i metodi migliori per trovare lavoro?

Ci sono principalmente due metodi. Il primo è di andare di persona nel luogo in cui desideri lavorare. Molto spesso gli stranieri con il visto studentesco lavorano in un ristorante oppure nei coffee shop.

Ti basterà cercare locali con annunci visibili sulle vetrine, oppure per i più coraggiosi, si può entrare in un qualsiasi negozio o ristorante e chiedere se stanno cercando qualcuno che lavori part-time per loro. Magari capiterai nel posto giusto al momento giusto!

L’altro modo è di scaricare due app, rispettivamente 알바몬 (Albamon) o 알바천국 (Albachonkuk). Qui troverai una marea di annunci, magari anche quello che fa per te. Leggi il nostro articolo su come trovare lavoro part-time in Corea per altri consigli.

L’unica pecca è che per poter navigare bene in queste due applicazioni un livello di coreano base non basta. Serve una competenza della lingua più alta. Tuttavia, l’aspetto positivo è che, se temi di dover incontrare il datore di lavoro, tramite queste app puoi direttamente contattare i responsabili del locale senza andarci di persona, tramite messaggio o chiamata per telefono. 

Lavorare part-time in Corea

Vantaggi e svantaggi di lavorare part-time in Corea

Come in ogni paese, lavorare part-time in Corea da studente può avere vantaggi e svantaggi.

Uno dei vantaggi principali è che lavorando part-time potrai mettere davvero in pratica la tua abilità linguistica. Ti troverai a dover comunicare con persone madrelingua, ascoltare le loro richieste o qualsiasi cosa riguardante l’impiego che stai svolgendo.

In più, potrai essere più indipendente economicamente. Non dovrai pesare troppo sui tuoi genitori, e quando vorrai concederti qualche sfizio in più, come un’uscita con gli amici o una gita fuori porta, potrai farlo senza troppe remore. Tieni presente che, nel 2025 la paga minima di un lavoro part-time in Corea è salta alzata a 10,030 won all’ora.

Uno svantaggio, invece, è che potrai dedicare meno tempo allo studio. Infatti, svolgendo un qualsiasi tipo di attività lavorativa part-time, utilizzerai parte del tuo tempo per il lavoro, e non potrai dedicarti anima e corpo all’apprendimento della lingua. Devi considerare che, se vai in Corea con un visto D-4, la tua priorità deve essere lo studio e l’avere un’ottima percentuale di presenze in classe, quindi fai attenzione a non trascurare i tuoi studi.

Lo svantaggio è che potrai dedicare meno tempo allo studio. Infatti svolgendo un qualsiasi tipo di attività lavorativa part-time, utilizzerai parte del tuo tempo per il lavoro, e non potrai dedicarti anima e corpo all’apprendimento della lingua. Tieni infatti presente che se vai in Corea con un visto D-4 la tua priorità deve essere lo studio, e la percentuale di presenze in classe, quindi fai attenzione a non trascurare i tuoi studi. Se sai già che vorrai dedicarti di più all’esperienza lavorativa e meno allo studio, la decisione migliore è andare in Corea tramite il visto vacanza-lavoro o Working holiday.

Per concludere, anche la città influisce su quanto sia facile o no trovare lavoro. Se sei a Seoul probabilmente sarà più semplice, ma è anche vero che lì la vita costa di più. Se invece ti trovi a Busan, a Daegu o in un’altra città della Corea del Sud, forse la ricerca sarà più ardua, sebbene comunque possibile. Il costo della vita in queste altre città è inferiore rispetto alla capitale e forse avrai più risorse finanziarie per sostenerti nella vita di tutti i giorni.

L’importante è non arrendersi! Ti consigliamo di chiedere agli amici, oppure di visitare l’ufficio della scuola per chiedere informazioni su come lavorare part-time in Corea, e vedrai che anche tu potrai entrare al 100% nella frenetica vita coreana tra studio e lavoro.

Per altri consigli utili sulla vita in Corea continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk oppure contattaci per avere supporto in italiano per vivere e studiare coreano in Corea del sud.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

La cucina coreana sta diventando sempre più popolare ed è davvero deliziosa. Tuttavia, mangiare in un ristorante coreano per la prima volta può intimorire. Se andrai in un ristorante coreano per la prima volta, ecco alcuni consigli per divertirti concentrarti sull’incredibile cibo senza stressarti per i dettagli. Come mangiare in un ristorante coreano in Corea...
Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare