Quanto costa studiare in Corea del Sud?

Tempo di lettura: 5 minuti
kostnader för att studera i Sydkorea
Ultimo aggiornamento: Marzo 2024.

La prima domanda che ci si pone prima di decidere di studiare all’estero è sicuramente “quanto costa studiare in Corea?”. Le spese principali da tenere presenti sono il costo del corso di lingua, di vitto e alloggio, oltre ai costi extra di assicurazione sanitaria o mezzi di trasporto.
In questo articolo parleremo di quanto costa studiare coreano in Corea e quali sono le spese da aspettarsi una volta lì.

Quanto costa studiare in Corea

Quanto costa studiare in Corea in base al corso di lingua

Il costo del corso di lingua in Corea varia a seconda della scuola scelta, della durata del corso e della città in cui si vuole vivere e studiare. Seoul e Busan hanno un diverso costo della vita.

In linea generale, il costo di un corso di lingua coreana di 3 mesi presso un’università è di 1300-1400 euro. Questo prezzo include i libri di testo e il materiale didattico da usare durante tutto il trimestre, oltre a eventuali attività extra-scolastiche organizzate annualmente dall’università.

Per un corso di coreano di 6 mesi sono necessari circa 2500-2600 euro, e anche in questo caso nel prezzo includiamo anche i libri di testo.

Questi prezzi riguardano principalmente Seoul, mentre a Busan o Daegu la cifra di un corso di 3 mesi scende a 1000 euro. Leggi questi nostri articoli per vedere le differenze tra queste città:

Casa compartida en Corea

Costo dell’alloggio in Corea

Se vuoi sapere quanto costa studiare in Corea, dovrai mettere in conto sicuramente l’alloggio. Gli studenti di lingua hanno diverse opzioni di alloggio tra cui scegliere: dormitorio dell’università, goshiwon, share house, host family.

La scelta più comune tra gli studenti è quella del dormitorio, per motivi logistici, dato che si trova all’interno o in prossimità del campus, e per motivi economici. L’affitto di 3 mesi in dormitorio in stanza doppia costa circa 900-1100 euro, con possibilità di rinnovare il contratto per altri trimestri successivi. L’affitto include le bollette, e una stanza doppia con bagno privato. Alcune università offrono anche stanze private a un prezzo superiore, ma le disponibilità sono sempre molto limitate, e vanno in ordine di richiesta.

Un costo aggiuntivo in dormitorio riguarda il set di coperte, lenzuola ecc. Lenzuola, cuscini e coperte, infatti, non sono inclusi nel prezzo, ma bisogna comprarli a circa 50 euro prima di potersi trasferire in camera.

Il goshiwon è la seconda opzione economica molto in voga tra gli studenti fuori sede. Il prezzo di un goshiwon è di circa 400-500 euro al mese, per una stanza singola arredata, con bagno privato in uno stabile con aree comuni, quali cucina e lavanderia. Ne parliamo in dettaglio nel nostro articolo sui goshiwon.

La share house è l’opzione ideale per chi vuole dividere la casa con coreani, e vivere in un ambiente internazionale. Le share house si trovano in diversi quartieri della città, e offrono sia stanze private che condivise. Il prezzo varia in base a diversi fattori, ma in generale il prezzo medio di una stanza privata in zona centrale è di 500-600 euro al mese, bollette incluse. Scopri pro e contro delle share house qui.

L’ultima opzione di alloggio che vale la pena tenere in considerazione è l’homestay. Fare homestay in Corea significa stare a contatto diretto con una famiglia coreana, imparare usi e costumi, fare pratica della lingua quotidianamente, e soprattutto, mangiare ottimo cibo coreano preparato in casa. Il prezzo dell’homestay in Corea è di circa 220 euro a settimana, e include colazione e cena in casa. Si può optare anche per la sola colazione a un prezzo inferiore.

Per dettagli sui prezzi contattaci o consulta la pagina del nostro sito dedicata agli alloggi.

Medicine in Corea

Costo dell’assicurazione sanitaria per studenti in Corea

Un’altra preoccupazione quando si pensa a quanto costa studiare in Corea è l’assicurazione sanitaria.

In Corea tutti gli studenti iscritti a un corso di lingua, anche di 3 mesi, possono iscriversi all’iscrizione dell’assicurazione sanitaria affiliata alla propria università. Ogni assicurazione ha un tetto di copertura differente, ma cure e visite mediche di base sono generalmente coperte.

Il prezzo dell’assicurazione sanitaria è tra 50 e 100 euro, a seconda della durata della copertura e dell’università a cui ci si iscrive. È obbligatorio avere una copertura sanitaria per potersi iscrivere a un corso e vivere in Corea e in alcuni casi è già inclusa nella retta scolastica.

Mensa per studenti del corso di coreano in Corea

Spese di cibo e mensa scolastica

Tutte le università coreane offrono un servizio mensa anche per gli studenti dei corsi di lingua. La mensa è a pagamento, ed è accessibile per tutti, anche per chi non usufruisce del dormitorio.
Per chi alloggia in dormitorio sono disponibili dei meal plan, o buoni pasto, ma non tutte le università li offrono. In generale, il costo di un pasto singolo di cucina coreana è di 4-5 euro. Per approfondire l’argomento leggi il nostro articolo sulle mense universitarie in Corea.

Per chi invece non volesse mangiare in mensa, mangiare fuori in Corea è molto economico, soprattutto a pranzo. Le scelte più comuni sono i noodles, o ramyeon, a 4-5 euro per un piatto completo, mentre un menù fisso a pranzo in ristoranti di vario tipo si trova a 6-7 euro, mentre a cena si sta intorno ai 10-15 euro.

Un’alternativa economica sono i dosirak, ovvero i pasti in scatole già pronte acquistabili nei pyeonuijeom (편의점), i convenience stores coreani. Ce ne sono di vario prezzo, ma in genere non costano oltre 4-5 euro.

Per avere una lista più completa su quanto costa studiare in Corea consulta il nostro articolo sul Costo della vita in Corea del Sud.

T-money machine in Korea

Costo di trasporti e SIM card coreana

Chi vive nel dormitorio del campus universitario risparmierà sicuramente sul costo dei trasporti pubblici, dato che nel campus o nel quartiere si trova l’università c’è solitamente tutto ciò di cui si ha bisogno.

Per spostamenti con la metropolitana il prezzo base di un biglietto è di circa 1 euro, e la tariffa sale in base alla tratta percorsa. Lo stesso vale per l’autobus, molto usato sia a Seoul che a Busan o Daegu. Leggi l’articolo sulla T-money card per sapere come usare i mezzi coreani in modo efficiente.

Anche i taxi sono piuttosto economici, o di sicuro lo sono rispetto al prezzo dei taxi italiani. Infatti la tariffa base parte da 3 euro, per aumentare in base ai chilometri percorsi. I taxi sono usatissimi in Corea, soprattutto la sera se si perde l’ultimo treno per tornare a casa.

Per quanto riguarda le SIM card, devi sapere che i contratti telefonici in Corea sono spesso per periodi di almeno 1-2 anni. Ci sono opzioni per chi intende fare contratti brevi, con alcune compagnie telefoniche che permettono di rinnovare il contratto mensilmente con carte SIM ricaricabili. Il costo medio è di 30-40 euro al mese per 2 GIGA di dati. Noi di Go! Go! Hanguk collaboriamo con alcune compagnie telefoniche che offrono SIM card prepagate. Leggi questo articolo e contattaci per informazioni.

Speriamo che questa lista di prezzi ti aiuti ad avere un quadro più completo di quanto costa studiare in Corea del Sud.

Contattaci per informazioni sulle pratiche del visto di studio D-4 e dell’iscrizione al corso di lingua.

Seguici su Instagram e TikTok per imparare la lingua e conoscere meglio la cultura coreana.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...
Recentemente è stato introdotta l’e-arrival card per la Corea, un sistema digitale progettato per snellire il processo di ingresso dei viaggiatori internazionali. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza ai punti di controllo dell’immigrazione, consentendo ai visitatori di presentare le informazioni di arrivo online fino a 72 ore prima dell’arrivo. Per facilitare la transizione al sistema digitale,...
Devi allontanarti da casa per un lungo periodo ma vuoi portare i tuoi amici pelosi in Corea del Sud? Ogni residente straniero deve assicurarsi che il proprio animale sia microchippato, vaccinato contro la rabbia e abbia un certificato sanitario valido. Con la giusta preparazione e i giusti documenti, potrai goderti la vita in Corea del...
I bar nascosti di Seoul sono diventati l’ultima tendenza in Corea del Sud sia per i coreani che per i turisti. Nelle grandi città come Seoul è facile perdersi luoghi incredibili, con edifici che ospitano locali alla moda che non è facile incontrare camminando per le strade. In questo post esploreremo 4 dei migliori bar...
Seconda città più grande della Corea del Sud, Busan offre modernità e una ricca tradizione che la rendono un’attraente meta turistica. Nota ai più, Busan è famosa per le sue spiagge pittoresche ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. Se vuoi vivere il meglio di Busan con un budget limitato, ci sono molte cose...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare