4 step per studiare coreano in Corea

Tempo di lettura: 7 minuti
Aggiornato a giugno 2024.

Possono essere tanti i motivi per cui si vuole studiare coreano in Corea, dalla musica K-pop all’antica tradizione coreana. Al giorno d’oggi imparare una nuova lingua è diventato più accessibile tramite i corsi online o le app sul cellulare. Se però si vuole veramente apprendere una lingua straniera in modo serio e naturale, la cosa migliore è vivendo nel paese in cui quella lingua si parla. In questo articolo ti spieghiamo quali sono i modi per studiare coreano in Corea.

1. Scegli il corso di lingua coreana in Corea

Sono tante le opzioni per studiare coreano in Corea. Prima di tutto dovrai scegliere il tipo di scuola che fa più alle tue esigenze perché la lingua coreana in Corea del Sud si può studiare nelle università o nelle scuole private. Vediamo quali opzioni ci sono per te!

Opzioni per studiare in Corea a breve o a lungo termine

1.1 Studiare coreano nelle università in Corea

A differenza di altri paesi stranieri dove i corsi di lingua per stranieri sono gestiti da scuole private, i migliori corsi di coreano in Corea si svolgono nelle università. Gli istituti universitari coreani, infatti, hanno un dipartimento linguistico che organizza corsi di lingua per stranieri e sono adatti a chi vuole studiare la lingua in maniera intensiva.

I corsi di lingua coreana nelle università, infatti, si svolgono dal lunedì al venerdì per 4 ore al giorno, e sono solitamente suddivisi in trimestri da 10 settimane ciascuno. La media di presenze in classe e quella dei voti sono fondamentali per poter proseguire il corso al livello successivo. Oltre che in classe, è richiesto studio assiduo anche a casa, con compiti e presentazioni da preparare. Ci sono corsi più o meno intensivi e per questo ti consigliamo di contattarci per saperne di più.

La particolarità dei programmi di lingua gestiti dalle università è la possibilità di usufruire della struttura universitaria appieno. Si può accedere alla mensa, ci si può iscrivere ai club universitari e alle attività extra-scolastiche, usare la biblioteca e fare amicizia con studenti coreani dell’università. Inoltre, una volta arrivati in Corea, lo staff dell’università offre supporto con il rinnovo del visto e con i servizi per studenti, come l’apertura di un conto in banca in Corea, l’assicurazione sanitaria o la registrazione della Residence card.

Go! Go! Hanguk collabora con alcune tra le migliori università per chi vuole studiare coreano in Corea. Possiamo aiutarti in tutto il procedimento d’iscrizione presso le scuole che trovi elencate sul nostro sito nella pagina “Scuole di lingua”. Ci sono università nelle tre principali città della Corea del Sud: Seoul, Busan e Daegu. Qui trovi le differenze tra queste bellissime città.

Compiti pe studiare coreano in Corea

1.2 Studiare coreano in una scuola privata

Chi vuole studiare coreano in Corea per poche settimane, senza un impegno intensivo come quello richiesto dalle università, può comunque studiare coreano in Corea frequentando la Lexis Korea o LTL Korea Language School.

Lexis Korea offre corsi di lingua coreana a partire da una settimana. I corsi di coreano cominciano ogni lunedì del mese a prescindere dal proprio livello di partenza, e lasciano molto tempo libero al termine delle lezioni. La scuola Lexis Korea ha una sede a Seoul nel quartiere di Gangnam e una sede a Busan nel quartiere di Seomyeon. Offre diversi tipi di alloggio affiliati (mini studio, homestay, service apartments, etc.) per contratti di breve durata. Contattaci per saperne di più su questa scuola.

Anche LTL offre corsi di lingua settimanali. La particolarità di questa scuola privata è che le classi sono piccole, con pochi studenti, permettendo un’attenzione più mirata da parte degli insegnanti. LTL mette a disposizioni vari tipi di alloggi a breve termine per i suoi studenti e offre lezioni per ogni livello, a partire dal livello principiante assoluto con lo studio dell’alfabeto hangul.

Trattandosi di scuole private, né Lexis Korea né LTL possono fare da garante per il visto studentesco D-4. I loro sono corsi sono poco intensivi, adatti a chi vuole fare un’esperienza breve di studio in Corea mantenendo del tempo libero per esplorare il Paese oppure per chi, con il visto Working holiday, cerca delle lezioni di coreano a breve termine e non particolarmente intensive.

1.3 Pacchetto completo di studio del coreano in Corea per 2-3 settimane

Se vuoi studiare in Corea per un breve periodo e fare un’esperienza completa con il corso di lingua coreana e le attività culturali ti consigliamo le nostre vacanze studio “Study trips”. Sono pacchetti che includono corsi di lingua coreana la mattina alla Lexis Korea, attività culturali il pomeriggio e alloggio in mini studio. I partecipanti al corso vengono da tutto il mondo, e la vacanza studio dura circa 3 settimane.
È il modo migliore per unire la tua passione per la cultura coreana allo studio della lingua, conoscendo tanti nuovi amici! Clicca qui per vedere quali sono le prossime.

1.4 Studiare coreano durante il programma Visiting

Un’ultima opzione da considerare è quella del programma Visiting offerto dalla Hanyang University. Lo trovi nella pagina “Università” del nostro sitoSi tratta di un programma di studi adatto agli studenti che frequentano già un corso di laurea triennale nel proprio paese, e che vogliono fare un periodo di scambio all’estero, ottenendo dei crediti universitari. I corsi si tengono ogni marzo e settembre, per un minimo di un semestre (inteso come circa 4 mesi di corso) e un massimo di 1 anno con la richiesta del visto studentesco D-2 tramite la Hanyang University.

La Hanyang però non è affiliata a nessuna università in particolare, ciò significa che chiunque può ottenere dei crediti. Basta essere già iscritti a una facoltà in Italia da almeno 6 mesi, e poi dipenderà poi dalla propria università in Italia se riconoscerà o meno tali crediti. Per questo è fondamentale chiedere conferma prima di iscriversi al corso ​in Corea. 

Durante il programma Visiting è possibile studiare anche la lingua coreana. È infatti offerto un corso intensivo di lingua coreana, con due opzioni: Introductory Korean e Intensive Korean. Il corso Introductory Korean prevede lezioni di coreano 2 volte a settimana e 3 crediti totali a semestre, mentre
il corso Intensive Korean offre lezioni 5 volte a settimana e 13 crediti totali a semestre (solo a marzo e settembre). È quindi una opzione valida se vuoi studiare coreano in Corea mentre prosegui i tuoi studi universitari.

2. Preparati a richiedere il visto giusto

Se studierai in Corea per massimo 3 mesi (considerati come 90 giorni), non avrai bisogno di richiedere un visto. Infatti, se possiedi un passaporto italiano puoi entrare in Corea come turista e rimanere fino a 90 giorni, studiando coreano o viaggiando. Come turista puoi frequentare un corso di coreano delle università per un trimestre, un corso più breve della Lexis Korea oppure una delle nostre vacanze studio Study trips.

Se invece vuoi studiare per periodi più lunghi, di almeno 6 mesi, dovrai richiedere il visto studentesco D-4. Ti consigliamo di leggere questo nostro articolo con tutti i dettagli sul visto D-4.

Infine, se vuoi fare un’esperienza mista, che includa un po’ di studio, un po’ di lavoro e anche il viaggio, puoi valutare l’opzione del visto Working holiday H-1. Leggi qui per saperne di più o contatta l’ambasciata coreana in Italia.

3. Scegli l’alloggio in Corea

Le università coreane mettono a disposizione dei propri studenti degli alloggi all’interno del campus. Si tratta di dormitori, con stanze doppie o private, con bagno e doccia in camera, particolarmente convenienti sia per la distanza da scuola sia per il prezzo.

Stare in dormitorio non è però obbligatorio e Go! Go! Hanguk ti aiuterà a trovare l’alloggio che fa per te se vorrai un altro tipo di sistemazione. Offriamo una vasta scelta tra share house, mini studio e homestay, non esitare a contattarci se hai bisogno di supporto con l’alloggio in Corea. Intanto puoi consultare la nostra pagina sugli alloggi per prezzi e informazioni.

Hanok village

4. Fai una full immersion culturale in Corea

Studiare coreano in Corea ha il vantaggio di poter praticare giornalmente la lingua. Metterai in pratica ciò che studi in classe direttamente dopo le lezioni già andando al supermercato o a un qualsiasi evento con gli amici. La maggior parte dei programmi universitari organizza attività culturali aperte a tutti, come lezioni di cucina, gare di karaoke (noraebang) e musica K-pop, o brevi escursioni. Questi programmi culturali hanno lo scopo di far incontrati i gypos (ovvero i coreani che hanno vissuto all’estero) con gli stranieri provenienti da Europa o paesi del Sud-est asiatico. Partecipano sempre molti coreani, di varie età, con cui avrai l’occasione di instaurare amicizie durature e avere un appoggio durante il tuo periodo di studio in Corea.

Vivendo in Corea avrai modo di imparare la lingua coreana così come viene usata dai locali, approfondendo modi di dire, espressioni di tutti i giorni e imparerai anche lo slang dei più giovani.

Senza dimenticare che la Corea è la patria del K-pop. Potresti partecipare a concerti live di musica K-pop e incontrare i tuoi beniamini di persona! Nei noraebang avrai occasione di cantare le tue canzoni preferite, lasciando di stucco i tuoi nuovi amici coreani.

Qual è il primo passo per studiare coreano in Corea?

Per riassumere, la prima cosa da fare quando si vuole studiare coreano in Corea è quella di scegliere la scuola di lingua. Il metodo d’insegnamento tra le varie università è piuttosto simile, la differenza sta nell’intensità e il ritmo delle lezioni. Si tratta di corsi di 20 ore a settimana, divise in 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì. Le lezioni sono in coreano, non sono previste lezioni in altre lingue. Tuttavia, in ogni università c’è sempre una persona dello staff che parla inglese, oppure puoi chiedere direttamente al tuo insegnante a fine lezione se hai bisogno di chiarire dei dubbi su ciò studiato in classe.
Noi di Go! Go! Hanguk ti consigliamo di imparare almeno l’alfabeto hangul, usando la nostra app “Hangul Quest” per poter partire col piede giusto. Puoi scaricarla qui.

Una volta scelta la scuola possiamo avviare le pratiche d’iscrizione. La procedura e la documentazione richiesta dipendono dalla durata del corso che sceglierai e dalla scuola stessa, per cui contatta il nostro staff italiano per sapere come procedere e quale visto ti serve per studiare in Corea.

I corsi presso le università cominciano in ogni mese di marzo, giugno, giugno e settembre, tranne alcune eccezioni. I corsi partono da minimo un trimestre (inteso come 10 settimane di corso) fino a un massimo di 2 anni e il programma segue le nozioni previste negli esami dei vari livelli del TOPIK (esame ufficiale di lingua coreana).

Le scadenze delle iscrizioni sono riportate sulla pagina individuale delle scuole sul sito di Go! Go! Hanguk, man mano che si avvicina il trimestre successivo. Solitamente la scadenza finale per l’iscrizione è 2-3 mesi prima dall’inizio del corso, considerando che è bene contattarci già qualche mese prima per preparare tutta la documentazione.

Leggi questi articoli per altre informazioni utili:

Se non puoi partire per la Corea al momento, ma hai voglia di imparare la lingua iscriviti ai nostri corsi di coreano online realizzati in collaborazione con Hanyang University e Dongguk University. Clicca qui per informazioni e dettagli.

Continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk per conoscere i vari aspetti della cultura coreana e contattaci per informazioni più dettagliate sullo studio in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare